L'evento
Il lago di Bracciano, è l’ottavo lago più vasto d’Italia. Ricco di storia, i primi insediamenti addirittura nel neolitico. Di origine vulcanica situato a nord di Roma e vicino all’aeroporto internazionale di Fiumicino.
Uno spot perfetto per praticare sport all’aria aperta come la vela, la pesca ed escursioni.
E’ una delle location più spettacolari per la pesca ai predatori di acqua dolce, non a caso è stato scelto per disputare un mondiale di Kayak Fishing e molte altre gare di carattere nazionale.
L’ambiente subacqueo è ricco di erbai e pesci foraggio, tutti i grandi predatori sono presenti e quelli “target” per il CIKF lo sono in grandi branchi, parliamo di persico reale, black bass e sua maestà il Luccio.
Uno spot perfetto per praticare sport all’aria aperta come la vela, la pesca ed escursioni.
E’ una delle location più spettacolari per la pesca ai predatori di acqua dolce, non a caso è stato scelto per disputare un mondiale di Kayak Fishing e molte altre gare di carattere nazionale.
L’ambiente subacqueo è ricco di erbai e pesci foraggio, tutti i grandi predatori sono presenti e quelli “target” per il CIKF lo sono in grandi branchi, parliamo di persico reale, black bass e sua maestà il Luccio.
Lo Smeraldo Camping ospiterà l’evento su tre giorni, dal prefishing del 13 giugno e all’aperitivo di benvenuto, all’inizio della competizione alle 7.30 del 14 giugno ed alla cena sociale, fino a chiudere l’evento con l’annuncio del Campione e la festa conclusiva.
Tre giorni di caccia al Luccio, al Bass ed al Persico, nelle acque del campo gara (clicca) per i 60 atleti che si sfideranno per il titolo 2025.